
Il titolo originale del brano è “Wouldn't It be Loverly”, qui tradotto in italiano da Massimo Piparo in “Sarebbe splendido” ed è tratto dalla commedia musicale “My Fair Lady”. E’ un musical del 1956 di Alan Jay Lerner (testo) e Frederic Loewe (musica), adattato dall'opera “Pigmalione” di George Bernard Shaw, che ha avuto migliaia di repliche in America prima e poi in Inghilterra. Nel 1964 esce il film omonimo che aveva come interprete Audrey Hepburn.
La trama: Lo snob Henry Higgins, professore di fonetica, accetta la scommessa di riuscire a far diventare l'incolta e rozza fioraia, Eliza Doolittle (Audrey Hepburn) in una "Signora" degna dell'alta società. Vincerà la scommessa e scoprirà l'amore.
La versione che vi proponiamo è cantata da Chiara Di Bari, già famosa interprete di vari musical di successo come “Notre dame de Paris”, “Actor Dei” e molti altri.
 sarebbe splendido (da my fair lady) (voce)
sarebbe splendido (da my fair lady) (voce)
 sarebbe splendido (da my fair lady) (base)
sarebbe splendido (da my fair lady) (base)
 sarebbe splendido (da my fair lady) (testo)
sarebbe splendido (da my fair lady) (testo)

Chiara Di Bari
